Anche a settembre a Lignano le cose da fare non mancano. Ecco un elenco di ciò che vi aspetta, non perdetevelo.
18 settembre 2025 – Italian Bike Week
L’Italian Bike Week si svolgerà dal 18 al 21 settembre e segnerà la chiusura della stagione balneare 2025 della città di Lignano Sabbiadoro, inaugurata a maggio con la 39a edizione del Biker Fest International, che ha attirato circa 240.000 visitatori nel 2024. Dopo il successo ottenuto nelle edizioni del 2023 e del 2024, siamo giunti quest’anno alla quarta edizione dell’evento Italian Bike Week.
Una delle principali novità rispetto alla Biker Fest sarà la possibilità di testare veicoli “Off Road e Adventure”. I nuovi modelli presentati nel mese di agosto saranno a disposizione di tutti, rendendo l’Italian Bike Week il palcoscenico ideale per le case motociclistiche ufficiali, che avranno l’opportunità di far provare al grande pubblico le loro nuove gamme su appositi tracciati sterrati. Nel 2024 le 14 case motociclistiche presenti hanno effettuato oltre 1.700 test ride on&off road, consentendo ad un pubblico di appassionati e potenziali clienti di toccare con mano le loro ultime novità.
Orario:
10:00 – 20:00
Luogo:
Area Luna Park
Lignano Sabbiadoro
26 Settembre 2025 – Sandy Wheels 2025 – Cycling Experience
Immergiti nell’affascinante mondo del cicloturismo e lasciati incantare dalla straordinaria bellezza di Lignano Sabbiadoro attraverso l’incredibile evento “Sandy Wheels – Lignano Cycling Experience”. Si tratta di una manifestazione imperdibile per tutti gli appassionati delle due ruote e per coloro che desiderano scoprire il territorio in un modo ecologico, divertente e sostenibile.
Dal 26 al 28 settembre 2025, ti invitiamo con entusiasmo a partecipare a un weekend interamente dedicato alla mobilità sostenibile, contraddistinto da percorsi cicloturistici da sogno, attività ricreative coinvolgenti e interventi interessanti di esperti di fama nel panorama ciclistico.
L’evento presenterà un’area espositiva ricca di novità, attrezzature e gadget legati al mondo delle biciclette, oltre a un’area gastronomica dove potrai ricaricare le energie e soddisfare il tuo appetito, gustando deliziosi piatti tipici e specialità culinarie dopo una giornata intensa trascorsa in sella.
In aggiunta, l’intero anello stradale che circonda Lignano Sabbiadoro sarà completamente chiuso al traffico motorizzato, riservando così l’intero spazio esclusivamente ai ciclisti. Questa misura permetterà loro di godere appieno della località e di esplorare le sue meraviglie naturali in tutta tranquillità.
Preparati a metterti in sella e vivere un’esperienza indimenticabile e ricca di emozioni insieme a noi! Non perdere l’occasione di partecipare a questa straordinaria avventura ciclistica!
Orario:
10:00 – 22:00
Luogo:
Beach Village, ufficio 7
Lignano Sabbiadoro
27-28 Settembre 2025 – Laroste Gravel Ride & Race
LAROSTE GRAVEL RACE 2025 – Lignano Sabbiadoro diventa la capitale del gravel
Il 28 settembre 2025 Lignano Sabbiadoro (UD) ospiterà la prima edizione della LAROSTE GRAVEL RACE, il nuovo appuntamento ufficiale inserito nel calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Un weekend interamente dedicato alla bicicletta gravel e al cicloturismo, con percorsi tra mare, fiume e campagna friulana.
Un intero weekend per gli amanti del ciclismo
La manifestazione si svolgerà nell’ambito di Sandy Wheels – Lignano Cycling Experience, il festival che celebra la mobilità lenta e la passione per la bicicletta con eventi, workshop, pedalate guidate e la presenza di campioni del ciclismo.
Il programma prevede due giornate ricche di appuntamenti:
Sabato 27 settembre 2025 – LAROSTE GRAVEL RIDE & CICLOSTORICA D’ORO
- LAROSTE K150: il percorso più lungo e impegnativo, pensato per i ciclisti più preparati.
- LAROSTE 75K: distanza media, adatta a chi ama pedalare senza affrontare eccessivi dislivelli.
- LAROSTE FAMILY (25 km): l’opzione ideale per famiglie e ciclisti alla scoperta di Lignano.
- La Ciclostorica d’Oro: un evento cicloturistico dedicato alle bici d’epoca e al fascino del ciclismo storico.
Tutti i percorsi partiranno dal centro di Lignano e condurranno i partecipanti attraverso ciclabili, strade bianche e secondarie, toccando natura incontaminata, paesaggi fluviali, ville storiche e tappe enogastronomiche tipiche del Friuli Venezia Giulia.
Domenica 28 settembre 2025 – LAROSTE GRAVEL RACE
La vera protagonista sarà la gara competitiva: un percorso di circa 50 km da ripetere due volte, con partenza e arrivo nel cuore di Lignano.
Il tracciato sfrutta le principali ciclovie regionali, tra cui:
- la Ciclovia del Mar Adriatico (FVG2),
- la Ciclovia del Tagliamento (FVG6),
- e gli itinerari cicloturistici collegati al progetto ASTER della Riviera Friulana.
Si tratta di un percorso veloce, scorrevole e spettacolare, perfetto sia per i professionisti sia per gli amatori che vogliono vivere l’emozione di una vera competizione gravel.
Orario:
08:00 – 15:30
Luogo:
Lungomare Trieste
Lignano Sabbiadoro
27 Settembre 2025 – Campionato Italiano Beach Bocce 2025
Campionato Italiano di Beach Bocce a Lignano Sabbiadoro, tappa Friuli Venezia Giulia 2025! Tutte le Informazioni su date, luoghi e Iscrizioni per partecipare alle tappe regionali.
Orario:
15:30 – 19:00
Luogo:
Ufficio spiaggia 19
Lignano Sabbiadoro
28 Settembre 2025 – Trofeo Coni 2025
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2025, Lignano Sabbiadoro sarà teatro del Trofeo CONI 2025 (10° edizione), il più grande evento sportivo nazionale riservato ai ragazzi e alle ragazze under 14. Una manifestazione unica, promossa dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano con la collaborazione di Federazioni ed Enti sportivi, che vedrà la partecipazione di oltre 4.600 giovani atleti e tecnici, record assoluto per questa rassegna.
Il Trofeo CONI 2025 a Lignano Sabbiadoro proporrà competizioni in 44 discipline, con l’atteso debutto del Wushu Kung-Fu (specialità sanda) e dimostrazioni spettacolari come il twirling. Non solo sport, ma anche incontro, amicizia e scambio culturale tra delegazioni provenienti da ogni regione d’Italia.
La classifica finale decreterà la squadra vincitrice del trofeo, dopo il successo della Regione Emilia Romagna nell’edizione 2024 in Sicilia.
L’appuntamento più suggestivo sarà la cerimonia inaugurale di domenica 28 settembre alle 18.30 allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, con la sfilata delle rappresentative regionali e l’accensione della fiaccola olimpica, simbolo di passione sportiva e fair play.
Orario:
09:00 – 19:00
Luogo:
Stagio G. Teghil
Lignano Sabbiadoro